Il Teatro Kursaal di Locarno, situato in un contesto urbano e paesaggistico di grande valore, è un punto di riferimento culturale, sociale e turistico della città. Il progetto di ristrutturazione mira a conservare l’edificio storico ea integrare nuove funzioni per teatro, casinò e ristorazione, rispettando vincoli urbanistici e tecnici. Il nuovo ampliamento, su tre livelli, si relaziona armoniosamente con l’edificio esistente e con gli spazi pubblici, garantendo accessi ben definiti. L’architettura combina la conservazione delle facciate storiche con nuove strutture in cemento armato rivestite in marmo bianco Cristallina. Gli interni sono progettati per ottimizzare le funzionalità: il teatro avrà 405 posti con un’acustica avanzata, il casinò sarà al piano inferiore e il ristorante all’ultimo piano con terrazza panoramica. La costruzione prevede soluzioni tecniche per la protezione dalle esondazioni e un ascensore standard di sostenibilità. Il progetto valorizza l’interazione con il contesto urbano, offre spazi accessibili e confortevoli per il pubblico e il personale e utilizza materiali locali per sostenere l’economia regionale. L’attenzione alla sostenibilità ambientale si riflette nella scelta dei materiali, nell’illuminazione naturale.
Leggi di più